Non so perché, ma a volte mi vengono all’improvviso per la mente delle idee così bislacche e strampalate che se dovessi farle per davvero magari avrebbero anche successo.
L’ultima “genialata” stamattina: avete presente i trenini turistici che circolano su ruote su strada che sono presenti in vari luoghi in tutta Italia? No? In quel caso Google è vostro amico, ma se li conoscete ecco la trovata che rivoluzionerà in un colpo solo i business del turismo a tema con quello del caro estinto.
IL TRENINO FUNEBRE!
Dato che questi particolari veicoli hanno di solito due “carrozze” dove ospitare i passeggeri, l’idea sarebbe quella di modificarne una (solitamente la prima) per accogliere la bara col defunto, mentre nella seconda carrozza ci andranno i parenti. Risultato: meno traffico e inquinamento su strada (si toglie qualche macchina dal corteo funebre fino al cimitero) e il morto finalmente contento di essere portato non dalla solita e banalissima Mercedes ma da un qualcosa di carino e diverso.
Ovviamente il trenino dev’essere tutto nero con le tendine viola.
E nei periodi in cui i morti scarseggiano o sono assenti del tutto?
Non c’è problema.
Data la natura particolare del mezzo, si può riciclare come un classico trenino turistico ma per metallari e/o amanti del gotico con annesso percorso ad hoc! Naturalmente il primo vagone, quello solitamente destinato alla bara, dovrà essere spogliato del meccanismo di contenimento e al suo posto messi dei sedili o delle panche come nel secondo vagone.
Per la croce sul tetto, quella sarà a discrezione dei turisti chiedere se manterla oppure no.
Possibilità di noleggio alle agenzie funebri.
Semplice ma di effetto (?)
8 Comments
alemarcotti
?????un genio
Adriano
Genio e sregolatezza ahahahahahah
cuoreruotante
Diventerai ricchissimo ??♀️
Adriano
Come minimo ???
cuoreruotante
Il “mi piace” non c’è ?
Adriano
Mandami degli screenshot su Telegram
cuoreruotante
Se becco l’articolo sul reader riesco…
Adriano
Ok ora vedo